Cibo sano a km0 – sano per noi e per la natura.
Dal nostro giardino possiamo proteggere l’ambiente altrove perché non dovremo comprare alimenti che aumentano il degrado di terreni in paesi lontani e che devono essere trasportati fino a noi.
Diventiamo più indipendenti dal consumo e dalla produzione alimentare industriale, aumentiamo il nostro grado di autosufficienza.
I giardini possono essere mantenuti con molto meno lavoro ed energia di quanto, ad esempio, richiederebbe un prato all’inglese. Significa quindi che si risparmia anche tempo e denaro.
Gli spazi esterni non sono semplicemente degradati come la cornice di una casa, ma sono parte integrale dello spazio abitativo.
La natura fa la maggior parte del lavoro per noi e inoltre ci fa il dono della sua bellezza.
Non ci occupiamo solo del nostro benessere, ma anche del benessere di tutti gli esseri viventi che ci circondano.
Diamo un contributo molto concreto per un futuro sostenibile.