Vivere con e di permacultura

Il prossimo festival ispirato ai principi della permacultura è alle porte! Vuoi aiutare a crearlo? Allora vieni al prossimo incontro organizzativo il 21.3.2025 a Spazio Elle. Ogni incontro farà già […]
Mappa delle semiteche svizzere

Non solo in Ticino, ma in tutta la Svizzera sta crescendo la rete delle SEMITECHE, le librerie dove è possibile prendere in prestito sementi per far crescere una grande […]
Bioterra in Ticino

Sono molto felice della preziosa collaborazione con Bioterra, l’organizzazione svizzera dedicata all’orticoltura biologica e naturale da ben oltre 75 anni. Dal 2025 lavoro come coordinatrice dei progetti in Ticino. Attraverso […]
Lombricoltura

Lombricoltura data: 12 ottobre 2024, 10-17h luogo: Fattoria Bleniocavalli, Lottigna costo: 45 fr (incluso pranzo) download flyer info e iscrizione
Corso introduttivo: Un anno nell’orto con i bambini

Un anno nell’orto con i bambini Ideare, realizzare e curare un orto sostiene i giovani ad instaurare relazioni empatiche e collaborative con l’altro e con il mondo naturale. Il corso […]
Giardinieri in erba

Giardinieri in Erba date: da marzo 2025 luogo: giardini in Erba in tutto il Ticino download FLYER Ti piacerebbe creare un orto insieme a bambini? L’associazione svizzera Bioterra ti […]
Il percorso patata

Il percorso della patata date: da marzo 2025, 8 incontri luogo: scuole elementari / medie della Svizzera italiana costo: gratuito – offerto da Bioterra download flyer L’associazione Bioterra offre […]
Soziale Permakultur

Soziale Permakultur 16.-18. Februar 2024 // Wirkstatt Auboden Viele Projekte, die sich mit Permakultur-Gestaltung befassen, erfahren ihre wahren Herausforderungen nicht zwischen Rüebli und Kompost, sondern vielmehr im Zwischenmenschlichen, in Gruppenprozessen […]
Formazione per docenti

Seminiamo il futuro da settembre 2025 // luogo da definire // 400 fr Formazione continua per docenti: Ideare, realizzare e curare un orto sostiene i giovani ad instaurare relazioni empatiche […]
Tiefenökologie, Permakultur, Meditation

Tiefenökologie, Permakultur und Meditation 29.8.-1.9. 2024 // Zentrum Ranft // 420 fr Wir lassen uns inspirieren von drei kraftvollen Quellen: In der Tiefenökologie geht es um tiefe Verbindung mit uns […]
PDC 72ore – Ticino 2025

Vuoi partecipare ad una formazione in permacultura PDC 72 ore? Vuoi scoprire le connessioni tra il giardino e il nostro benessere?
Introduzione alla permacultura

All’insegna della cura della Terra, della cura delle persone e della condivisione equa questo corso introduce ai temi fondamentali della permacultura.
Segreti dell’orto

Scopri come curare il tuo giardino secondo i principi della permacultura.
Permakultur für Familien

In diesem Ferien-Workshop könnt Ihr auf spielerische, praktische Weise die Permakultur im Garten entdecken: Gemeinsam träumen – gemeinsam lernen – gemeinsam wachsen!
ecosistema collettivo

Bellissima giornata di co-creazione con Olivia Weit e Brianna Ruland: il GiOCa ecosistema collettivo sta decollando! Stiamo sognando ed osservando insieme per creare collaborazioni che ci nutrono. Abbiamo anche approfittato […]
Landschaften zuhören

Ein wunderbares Wochenende in der Casa Vignaccia unter dem Simano im Blenio Tal geht zu Ende. Ich bin noch ganz beseelt von den schönen Begegnungen und dem gemeinsamen Staunen über […]
Nuovi designer

“Verena Tüscher e Ramon Grendene ce l’hanno fatta: domenica 23 ottobre hanno ricevuto il diploma come progettisti in una festosa cerimonia. Toni Küchler, presidente dell’Associazione Permacultura Svizzera, era visibilmente soddisfatto […]
L’orto a scuola

Da orto scolastico a giardino commestibile: a San Nazzaro stiamo accompagnando la Scuola Elementare nella creazione del loro giardino attraverso le diversi fasi di un progetto permaculturale: Sognare, Scoprire, Analizzare, […]
Perma-Rete

Nel gruppo regionale Argovia è stata lanciata una bella initiativa: Progetti e persone interessate alla permacultura possono iscriversi su questa mappa virtuale per poter conoscersi e scambiare conoscenze e sperienze. […]
Il primo cibo sul tetto

Il giardino commestibile sul terrazzo al sesto piano in centro Lugano comincia a dare i primi frutti. Nato dal desiderio dei dipendenti della banca, questo progetto è un buon esempio […]